Vetro di sicurezza Blue-Sky - Persegui la qualità e produci prodotti di alta qualità.
Casa / Notizia / Notizie del settore / Quale specifico processo di trattamento termico viene utilizzato per produrre il vetro indurito termicamente?
Quale specifico processo di trattamento termico viene utilizzato per produrre il vetro indurito termicamente?
Il vetro indurito termicamente viene prodotto attraverso uno specifico processo di trattamento termico che ne aumenta la resistenza e la durata. Ecco uno sguardo dettagliato al processo:
1. Riscaldamento Il processo inizia riscaldando il vetro ad alta temperatura in un ambiente controllato, solitamente in un forno di tempra. Il vetro viene riscaldato a temperature comprese tra 600°C e 700°C (da 1112°F a 1292°F), che è inferiore al suo punto di rammollimento ma sufficientemente elevata da indurre i cambiamenti desiderati nella sua struttura.
2. Ricottura Dopo aver raggiunto la temperatura desiderata, il vetro subisce un processo di raffreddamento controllato noto come ricottura. Il vetro viene gradualmente raffreddato a temperatura ambiente in modo controllato, in genere utilizzando un processo chiamato "tempra". Durante questa fase la velocità di raffreddamento viene gestita attentamente per garantire che il vetro si raffreddi in modo uniforme e non sviluppi stress termici.
3. Raffreddamento Il vetro viene raffreddato rapidamente in un processo noto come "tempra" o "raffreddamento ad aria". Questo rapido raffreddamento fa sì che gli strati esterni del vetro si contraggano più rapidamente rispetto a quelli interni. Di conseguenza, sulla superficie del vetro vengono introdotte sollecitazioni di compressione mentre nel nucleo vengono mantenute sollecitazioni di trazione. Questa differenza nella distribuzione delle sollecitazioni migliora la resistenza complessiva del vetro.
4. Ispezione e test Una volta completato il processo di raffreddamento, il vetro indurito termicamente è sottoposto a controlli e test rigorosi per garantire che soddisfi gli standard di qualità. Ciò può includere il controllo delle imperfezioni della superficie, la misurazione dello spessore e il test della sua resistenza e proprietà termiche.
Caratteristiche chiave del vetro rinforzato al calore Maggiore resistenza: il processo di trattamento termico aumenta la resistenza del vetro allo stress termico e agli urti rispetto al vetro standard. Resistenza allo stress termico: il vetro rinforzato termicamente può sopportare variazioni di temperatura e gradienti termici più elevati senza rompersi. Compressione superficiale: il processo introduce sollecitazioni di compressione sulla superficie del vetro, migliorandone la capacità di resistere alla rottura sotto stress. Differenze rispetto al vetro temperato Resistenza: il vetro indurito termicamente è più resistente del vetro standard ma non così resistente come il vetro temperato. Il vetro temperato subisce un processo termico simile ma a una temperatura più elevata e con un processo di tempra più rapido, rendendolo più durevole e resistente alla rottura. Resistenza agli shock termici: il vetro temperato ha una migliore resistenza agli shock termici rispetto al vetro rinforzato termicamente grazie alle temperature di trattamento termico più elevate.
Utilizzando questo processo di trattamento termico, il vetro indurito termicamente raggiunge resistenza e durata migliorate, rendendolo adatto a varie applicazioni nella progettazione edilizia e architettonica dove sono richieste prestazioni migliorate.